Quando quotidianamente inviate i vostri messaggi di posta elettronica (a uno o più destinatari) di solito utilizzate un programma client "standard", quale Outlook, Live Mail, Thunderbird, Mail per Mac, ecc.
Questi programmi non sono idonei a gestire numerosi destinatari poichè, in caso di criticità a raggiungere uno o più destinatari tutta la procedura si blocca.
Se per esempio state inviando un messaggio email a 500 destinatari tramite Outlook, ed il 100° destinatario è in quel momento irragiungibile, Outlook invierà correttamente 99 messaggi e poi si bloccherà.
Se voi ripeterete l’azione di "Invia messaggio" i primi 99 destinatari riceveranno una seconda volta il messaggio, per poi bloccarsi nuovamente. Insistendo in tal modo alcuni riceveranno più copie del messaggio e altri non lo riceveranno mai.
Se aggiungiamo la difficoltà di questi messaggi di produrre Newsletter dal codice HTML "pulito", indispensabile per non risultare erogatori di spam, possiamo ben comprendere perchè questi programmi non possono essere utilizzati per un invio efficace di Newsletter di massa (mass-mailing).
Tra i molti programmi professionali di mass-mailing in commercio Aldersoft consiglia Sendblaster, un software che utilizziamo con ottimi risultati da anni e che ha anche il vantaggio di un costo contenuto (circa 100 euro).
E’ un software per PC Windows, pertanto se si desidera utilizzarlo in ambiente Mac occorre dapprima attivare Parallels per Mac che consente l’utilizzo di software Windows.
Potete scaricarne una copia (in italiano) in prova gratuita per 30 giorni cliccando su www.sendblaster.it
Tramite Sendblaster potrete: