L’Unione Europea, da anni è attenta alla tutela dei consumatori e opera nell’ottica di una semplificazione delle regole e della loro uniformità: in questa prospettiva nasce la nuova direttiva sui diritti dei consumatori nell'e-Commerce e nelle vendite a distanza, operativa in italia dal 14 Giugno 2014.
Ne evidenziamo alcuni punti centrali:
DIRETTIVA 2011/83/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 25 OTTOBRE 2011 SUI DIRITTI DEI CONSUMATORI
recante modifica della direttiva 93/13/CEE del Consiglio e della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
|
Vi segnaliamo alcuni siti che forniscono documentazione al riguardo, ma data la complessità della materia vi invitiamo a chiedere assistenza specifica ad un vostro consulente (commercialista / fiscalista):